
Evento – 22 – 25 marzo 2022
MOSTRA EVENTO “COM’ERI VESTITA?”Il centro antiviolenza Pandora di ambito territoriale Molfetta-Giovinazzo con il sostegno ed il patrocinio dei comuni di Molfetta e Giovinazzo è lieta di presentare alla cittadinanza la mostra itinerante “ Com’eri vestita”.Dal 22 al 25 a Molfetta presso il Museo Civico Archeologico del Pulo e dal 26 al 30 a Giovinazzo presso la...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 11 giugno 2021
COMUNICAZIONE IMPORTANTEE’ attivo il nostro numero verde 800744006 rivolto alle donne italiane e straniere residenti nell’ambito territoriale Molfetta – Giovinazzo
Un servizio che riteniamo essenziale e utile per tutte le donne che avranno la possibilità di contattarci gratuitamente in qualsiasi momento.
Il servizio è attivo h24.
Nei momenti più problematici, più...
Vai all'articolo
Incontri di auto-mutuo-aiuto: “A suon di passi”
Il Centro Antiviolenza Pandora
presenta“A suon di passi, lungo la strada del benessere”.
Incontri di gruppo volti alla conquista del benessere psicofisico.Un ciclo di quattro incontri di psico walking durante i quali incontreremo diverse figure di esperte/i che ci guideranno in un percorso di autoconsapevolezza.
Gli incontri si pongono l’obiettivo di allentare le tensioni e...
Vai all'articolo
Evento “Butterfly effect”
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “BUTTERFLY EFFECT”Il Centro Antiviolenza Pandora, di Ambito territoriale di Molfetta e Giovinazzo, promuove la campagna di sensibilizzazione contro la violenza maschile sulle donne “Butterfly Effect”
L’espressione fu introdotta da un matematico, Edward Lorenz, il quale, in un articolo che chiamò “Può, il batter d’ali di una farfalla in...
Vai all'articolo
Seminari formativi “Quando tutte le donne del mondo”. Il femminismo: storia, teorie e pratiche
Il Centro Antiviolenza Pandora, quale ente gestore del Cav del Comune di Molfetta “Anna Maria Bufi”, e quale centro antiviolenza di Ambito territoriale Molfetta- Giovinazzo, intende svolgere un ciclo di seminari formativi sul femminismo ripercorrendone la storia, le teorie e le applicazioni pratiche.
L’importanza di proporre un ciclo di seminari sul femminismo è data dalla necessità di...
Vai all'articolo
Attività di sensibilizzazione – 08 marzo 2021
8 marzo – giornata internazionale della donna: il Cav Pandora e l’azienda Best Calze insieme nel progetto “negozio sentinella”Il centro antiviolenza Pandora dell’ambito territoriale Molfetta – Giovinazzo ha sottoscritto un protocollo di intesa con l’azienda Best Calze di Andria, titolare dei negozi “In’’ tocco” nei comuni di Molfetta – Andria –...
Vai all'articolo
Corso di Formazione per operatrici per l’ascolto e l’accoglienza nei Centri Antiviolenza
Il Centro Antiviolenza Pandora, quale ente gestore del Cav del Comune di Molfetta “Anna Maria Bufi”, e quale centro antiviolenza inserito nel Registro Regionale dei Centri Antiviolenza, intende svolgere un corso di formazione che propone un percorso di consapevolezza condivisa sui meccanismi strutturali e culturali che sottendono la violenza maschile sulle donne.
Riconoscendo...
Vai all'articolo
Articolo – LABODIF
Segnaliamo questo importante articolo condividendo un post di “Labodif”
– Labodif è un Istituto di ricerca, comunicazione e formazione specializzato nello studio della Differenza – L’economia, le immagini e il pensiero della differenza-
Uomini Labdif
Lui è KevinKimmel e fa il camionista.
Qualche anno fa avvista un vecchio camper in un autogrill che cattura la sua...
Vai all'articoloLa passione
La passioneQuando penso al termine passione, penso al forte potere evocativo che elicita.
Penso subito ad una immagine, alla scultura del Bernini: ” Il ratto di Proserpina”.
Penso, più nello specifico, ad un dettaglio, alle mani di Zeus che affondano la carne della donna.
Al di là della bravura dell’autore e di quello che fosse il suo intento comunicativo, per me,...
Vai all'articoloComunicato Stampa – 24 agosto 2020
Il Cav Pandora si associa all’indignazione della donna che a Molfetta nei pressi del Duomo della città vecchia è stata oggetto di cat calling o street harassment, altrimenti detta molestia di strada, per aver scelto di esporsi al sole in topless.Ci limiteremo ad alcune considerazioni nell’auspicio che questo deplorevole episodio dia l’avvio ad un dibattito su una forma di molestia,...
Vai all'articolo