
Evento – 23 aprile 2024
TAVOLA ROTONDA progetto “HEARD”- l’impatto della crisi Covid 19
PIAZZA ROSA LUXEMBURG – MOLFETTA
L’associazione Inco Molfetta APS insieme al centro Antiviolenza Pandora ha svolto un incontro aperto al pubblico nell’ambito del progetto
“Heard”- l’impatto della crisi Covid 19 sulle diverse prospettive democratiche attraverso un approccio di genere”
Il 23 aprile 2024 presso la sede del Cav Pandora si è tenuta una tavola rotonda con la presenza dei rappresentanti politici della città di Molfetta e la cittadinanza. Durante l’evento sono stati presentati i risultati ottenuti dalle ricerche, questionari e dibattiti organizzati nell’ambito del progetto Heard in materia democrazia, dirittiumani, lavoro e vita delle donne. Questi risultati, frutto della raccolata delle opinioni di cittadini di 9 paesi europei, tra cui Slovenia, Portogallo, Francia, Grecia, Bulgaria, Svezia, Cipro, Spagna e chiaramente Italia, hanno poi portato alla creazione di suggerimenti e raccomandazioni che sono stati presentati durante l’evento ai rappresentanti politici, per favorire lo sviluppo di politiche future per gestire una eventuale futura pandemia che possano colmare i bisogni dei cittadini.
Durante la Tavola Rotonda, sono intervenuti Luigi Balacco e Elena Torelli in rappresentanza di Inco-Molfetta, l’avv. Francesca Bisceglia del Cav Pandora, l’ass. alla socialità avv. Anna Capurso e l’ass. all’urbanistica avv. Sergio De Candia.
Lo scopo dell’incontro è stato quello di consentire un brainstorming faccia a faccia tra cittadini e i rappresentanti politici, promuovendo un confronto costruttivo.
Il progetto Heard nasce infatti come riflessione sulle conseguenze che la pandemia ha avuto sulle nostre vite, sull’economia globale, sull’occupazione e sulla qualità della vita sotto forma di restrizioni ai diritti sociali.
L’evento è stato promosso dall’associazione Inco Molfetta APS ed è finanziato attraverso il programma Cerv (Citizens, Equality, Rights and Values) dell’Unione Europea.

Progetto Europeo Maggio 2024
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop in Altea – Spagna, Maggio 2024
Nel mese di Maggio, le operatrici del CAV Pandora, con l’associazione INCO – Molfetta, hanno partecipato al training formativo di 2 giorni ad Altea – Spagna, per la conclusione del progetto EnEn Women, finanziato dal programma CERV dell’Unione Europea.
L’utimo appuntamento del progetto, che ha visto coinvolte le partecipanti provenienti da Italia, Francia, Romania e Spagna, si è svolto ad Altea, in Spagna; due giorni in cui i partner si sono confrontati sull’esito dei vari incontri, su quelle che sono state le buone pratiche e su quelli che possono essere gli spunti di riflessione per “migliorare” le prassi operative del proprio paese nell’ambito della violenza di genere. Ogni partner europero ha proposto delle idee per eventuali progetti futuri, affinchè attraverso la cooperazione e la collaborazione si possano raggiungere obiettivi più concreti.

Progetto Europeo 22-26 Febbraio 2024
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop in Molfetta – Italia, Febbraio 2024
Nel mese di Febbraio, le operatrici del CAV Pandora, con l’associazione INCO – Molfetta, hanno accolto in Italia i partner europei nell’ambito del progetto EnEn Women, per quattro giorni di workshop e training sull’intelligenza emotiva.

Progetto Europeo EnEn Woman – Novembre 2023
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop a Parigi – Francia, Novembre 2023
Nel mese di Novembre 2023, le operatrici del Centro Antiviolenza Pandora, hanno partecipato ad un training di 4 giorni a Parigi – Francia, per il progetto EnEn Women, finanziato dal programma CERV dell’Unione Europea.
Questo incontro è servito alle partecipanti per migliorare le proprie competenze, rendersi sempre più indipendenti e spendibili nel mercato del lavoro.
Vai all'articolo

Progetto Europeo EnEn Woman – Luglio 2023
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop a Bucarest – Romania, Luglio 2023
Nel mese di luglio 2023, le operatrici del CAV Pandora, con l’associazione hanno partecipato alla Study Visit a Bucarest – Romania, nell’ambito del progetto EnEn Woman, finanziato dal programma CERV dell’UE.
Durante la visita, i rappresentanti di ogni partner di progetto si sono confrontati e hanno osservato buone pratiche, visitando diverse organizzazioni che si occupano di sensibilizzare la cittadinanza sui diritti delle donne.

Progetto Heard – Gennaio 2024
Conferenza internazionale sull’impatto della crisi del Covid-19: sfide per l’occupazione e la salute mentale delle donne, effetto sulle caregiver e gender gap
Il 30 gennaio 2024 la Presidente e operatrice del Cav Pandora, avv.ta penalista Valeria Scardigno, ha partecipato come relatrice alla conferenza internazionale sull’impatto della crisi del Covid-19: sfide per l’occupazione e la salute mentale delle donne, effetto sulle caregiver e gender gap; con un intervento dal titolo:
COVID – 19 AND DOMESTiC ViOLENCE: CHALLENGES AND OPPORTUNITiES iN ITALY
Durante la conferenza abbiamo potuto ascoltare notevoli approfondimenti da parte di numerosi esperti provenienti da tutto il mondo riguardo ai modi in cui la recente pandemia ha influenzato i sistemi democratici, i diritti umani e l’equilibrio tra lavoro e la vita privata delle donne, con una forte attenzione alle prospettive di genere.
Grazie all’associazione INCO- Molfetta per il coinvolgimento in questo progetto.