Comunicato Stampa – 23 novembre 2020
25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne : il Cav Pandora inaugura il nuovo sportello antiviolenza a GiovinazzoIl fenomeno della violenza contro le donne, attestato dai continui episodi di cronaca, ha conosciuto una crescita esponenziale in concomitanza con la messa in atto delle misure di contenimento della pandemia che hanno favorito le già gravi condizioni...
Vai all'articolo
Corso di Formazione per operatrici per l’ascolto e l’accoglienza nei Centri Antiviolenza
Il Centro Antiviolenza Pandora, quale ente gestore del Cav del Comune di Molfetta “Anna Maria Bufi”, e quale centro antiviolenza inserito nel Registro Regionale dei Centri Antiviolenza, intende svolgere un corso di formazione che propone un percorso di consapevolezza condivisa sui meccanismi strutturali e culturali che sottendono la violenza maschile sulle donne.
Riconoscendo...
Vai all'articolo
Labodif
Segnaliamo questo importante articolo condividendo un post di “Labodif”
– Labodif è un Istituto di ricerca, comunicazione e formazione specializzato nello studio della Differenza- L’economia, le immagini e il pensiero della differenza-
Uomini Labodif.
Lui è KevinKimmel e fa il camionista.
Qualche anno fa avvista un vecchio camper in un autogrill che cattura la sua...
Vai all'articoloLa passione
La passioneQuando penso al termine passione, penso al forte potere evocativo che elicita.Penso subito ad una immagine, alla scultura del Bernini: ” Il ratto di Proserpina”.
Penso, più nello specifico, ad un dettaglio, alle mani di Zeus che affondano la carne della donna.
Al di là della bravura dell’autore e di quello che fosse il suo intento comunicativo, per me,...
Vai all'articoloComunicato Stampa – 24 agosto 2020
Il Cav Pandora si associa all’indignazione della donna che a Molfetta nei pressi del Duomo della città vecchia è stata oggetto di cat calling o street harassment, altrimenti detta molestia di strada, per aver scelto di esporsi al sole in topless.Ci limiteremo ad alcune considerazioni nell’auspicio che questo deplorevole episodio dia l’avvio ad un dibattito su una forma di molestia,...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 28 luglio 2020
PRESIDIO DEL COORDINAMENTO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA DELLA REGIONE PUGLIA
Rappresentanti dei centri antiviolenza della Regione Puglia oggi in presidio in Consiglio regionale unitamente alle altre donne di questa Regione per sollecitare la emanazione della Legge regionale della doppia preferenza al fine di vedere le donne presenti nella nuova legislatura regionale.
Inoltre, le referenti dei...
Vai all'articolo
QUELLO CHE LE DONNE (FORSE) NON SANNO
Finalmente hai trovato l’amore…quello vero! Però qualche volta lui è nervoso, è capitato che durante un litigio ha alzato la voce, ti ha insultata, ti ha dato uno schiaffo, dopo si è pentito, ha chiesto scusa, ha detto che non succederà più. Ma così non è stato…lui ti ama ma è violento.
Potresti non sapere che il suo atteggiamento nei tuoi confronti non solo non è amore ma dal nostro...
Vai all'articolo
Centro Civico Annamaria Bufi – Cav Pandora: un anno di attività
In qualità di soggetto gestore del Centro Antiviolenza territoriale, il Centro Antiviolenza Pandora ha inaugurato la nuova struttura e l’inizio delle attività in data 11 luglio 2019.
Dall’inaugurazione alla fine di giugno 2020, infatti, il Cav ha registrato 63 accessi, di cui 48 prese in carico e 3 inserimenti in casa protetta.
L’incipit degli accessi è quasi sempre una richiesta di...
Vai all'articolo
1 anno di attività cav AnnaMaria Bufi
Evento pubblico dedicato al primo anno di attività del Centro Civico “Annamaria Bufi” gestito dal Centro Antiviolenza Pandora.
Ripercorreremo insieme un anno di attività del Cav “Annamaria Bufi” a gestione Cav Pandora cui seguirà “Fuochi e altre scintille”, performance teatrale a cura della Compagnia “Malalingua ”
Evento gratuito.
Posti limitati....
Vai all'articolo
I numeri della violenza contro le donne della Regione Puglia – 2019
Sono stati da poco resi noti i dati dell’indagine annuale relativa alle donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza pugliesi nel 2019, che restituisce una fotografia della problematica . L’indagine è stata promossa dal Servizio Minori, Famiglie e Pari Opportunità, in collaborazione con tutti i centri antiviolenza pugliesi e con il supporto tecnico dell’ufficio Statistico della...
Vai all'articolo