Comunicato Stampa – 23 novembre 2020
25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne : il Cav Pandora inaugura il nuovo sportello antiviolenza a Giovinazzo
Il fenomeno della violenza contro le donne, attestato dai continui episodi di cronaca, ha conosciuto una crescita esponenziale in concomitanza con la messa in atto delle misure di contenimento della pandemia che hanno favorito le già gravi condizioni di abuso, violenza e isolamento delle vittime di soggetti maltrattanti.
Il percorso di affrancamento da una dimensione relazionale, sia essa istituzionalizzata o no, di tipo abusante non può essere affrontato dalle donne senza il supporto di strutture capaci di renderle consapevoli, attraverso l’ascolto, della loro condizione di vittime e delle possibilità e degli strumenti che i recenti impianti normativi forniscono allo scopo di accompagnarle in un percorso di recupero della propria autonomia individuale.
Si tratta, evidentemente, di un percorso complesso che richiede l’attivazione e lo sviluppo di competenze specifiche capaci di offrire sostegno psicologico, giuridico e socio-educativo a quelle donne che, in ragione della loro vulnerabilità spesso aggravata da fattori economici e culturali, dalla presenza dei figli, dall’influenza dell’ambiente, faticano ad affrancarsi dalla condizione soggiogante.
Da tempo i Centri Antiviolenza costituiscono un presidio territoriale che garantisce, grazie all’impegno di operatrici competenti, l’accoglienza delle vittime di violenza.
All’attività di supporto, monitoraggio e acquisizione dei dati del fenomeno, i CAV affiancano iniziative di sensibilizzazione e formazione destinate non solo agli operatori e alle operatrici del settore, ma anche alle istituzioni educative quali scuola e luoghi di aggregazione sociale, aderendo al principio in base al quale il fenomeno della violenza è anche risultato di distorsioni socio-culturali modificabili attraverso capillari interventi di tipo educativo destinati in particolare alle giovani generazioni.
In tale prospettiva l’ambito territoriale Molfetta-Giovinazzo, già da tempo impegnato nella realizzazione di servizi di supporto ai soggetti vulnerabili, ha firmato una convenzione con il Centro Antiviolenza “Pandora”, rappresentato dall’Avvocata Valeria Scardigno, allo scopo di estendere le attività del CAV del Comune di Molfetta anche al Comune di Giovinazzo,
istituendo uno Sportello, ubicato nella sede del Municipio, che sarà inaugurato mercoledì 25 novembre alle ore 18:00.
Questo risultato è stato reso possibile grazie all’impegno e alla sinergia tra gli Assessorati alla socialità, la Dirigenza del Settore Socialità e le Assistenti sociali referenti del servizio, in collaborazione con le rappresentanze politiche da sempre sensibili alla tematica.
Lo Sportello sarà aperto il martedì dalle 17:30 alle 19:30 e il venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
