
Evento – 16 aprile 2023
RUN TOGETHER – ALLENATI CONTRO LA VIOLENZA
II edizioneCI SIAMO
PRONTI…PARTENZA….AL VIA
la II edizione della
“RUN TOGETHER – ALLENATI CONTRO LA VIOLENZA”
una passeggiata/corsa non competitiva che si terrà per le vie di GiovinazzoL’evento è realizzato in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Giovinazzo, Comune di Molfetta,...
Vai all'articolo
Evento – 24 e 25 novembre 2022
L’altra Me
Festival itinerante contro la violenza sulle donne
Ti presento una donnaIl 25 novembre si celebra nel mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne.La violenza contro le donne rappresenta, oltre che una violazione dei diritti umani, un grave problema di sanità pubblica; questa, infatti, ha effetti negativi a breve e a lungo...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 09 Agosto 2022
“VOLTI”
Laboratorio di scrittura autobiografica
L’Associazione Malalingua ETS, in collaborazione con il Centro Antiviolenza “Pandora, nell’ambito del...
Vai all'articolo
Evento – 25 maggio 2022
FUNAMBOLE SULLA LINEA DELLA VITAIl centro antiviolenza Pandora di ambito territoriale Molfetta-Giovinazzo è lieta di presentare alla cittadinanza il nuovo ciclo di incontri dal titolo: “Funambole sulla linea della vita“.Gli incontri si terranno presso il centro antiviolenza Pandora sito in Piazza Rosa Luxemburg nelle seguenti date:8 giugno dalle ore 19:00 alle ore...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 21 marzo 2022
MOSTRA EVENTO “COM’ERI VESTITA?”Il centro antiviolenza Pandora di ambito territoriale Molfetta-Giovinazzo con il sostegno ed il patrocinio dei comuni di Molfetta e Giovinazzo è lieta di presentare alla cittadinanza la mostra itinerante “ Com’eri vestita”.Dal 22 al 25 a Molfetta presso il Museo Civico Archeologico del Pulo e dal 26 al 30 a Giovinazzo presso la...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 11 giugno 2021
COMUNICAZIONE IMPORTANTEE’ attivo il nostro numero verde 800744006 rivolto alle donne italiane e straniere residenti nell’ambito territoriale Molfetta – Giovinazzo
Un servizio che riteniamo essenziale e utile per tutte le donne che avranno la possibilità di contattarci gratuitamente in qualsiasi momento.
Il servizio è attivo h24.
Nei momenti più problematici, più...
Vai all'articolo
Incontri di auto-mutuo-aiuto: “A suon di passi”
Il Centro Antiviolenza Pandora
presenta“A suon di passi, lungo la strada del benessere”.
Incontri di gruppo volti alla conquista del benessere psicofisico.Un ciclo di quattro incontri di psico walking durante i quali incontreremo diverse figure di esperte/i che ci guideranno in un percorso di autoconsapevolezza.
Gli incontri si pongono l’obiettivo di allentare le tensioni e...
Vai all'articolo
Campagna di comunicazione “Butterfly effect”
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “BUTTERFLY EFFECT”Il Centro Antiviolenza Pandora, di Ambito territoriale di Molfetta e Giovinazzo, promuove la campagna di sensibilizzazione contro la violenza maschile sulle donne “Butterfly Effect”
L’espressione fu introdotta da un matematico, Edward Lorenz, il quale, in un articolo che chiamò “Può, il batter d’ali di una farfalla in...
Vai all'articolo
Seminari formativi “ Quando tutte le donne del mondo”. Il femminismo: storia, teorie e pratiche
Il Centro Antiviolenza Pandora, quale ente gestore del Cav del Comune di Molfetta “Anna Maria Bufi”, e quale centro antiviolenza di Ambito territoriale Molfetta- Giovinazzo, intende svolgere un ciclo di seminari formativi sul femminismo ripercorrendone la storia, le teorie e le applicazioni pratiche.
L’importanza di proporre un ciclo di seminari sul femminismo è data dalla necessità di...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 09 marzo 2021
8 marzo – giornata internazionale della donna : il Cav Pandora e l’azienda Best Calze insieme nel progetto “negozio sentinella”Il centro antiviolenza Pandora dell’ambito territoriale Molfetta – Giovinazzo ha sottoscritto un protocollo di intesa con l’azienda Best Calze di Andria, titolare dei negozi “In’’ tocco” nei comuni di Molfetta – Andria...
Vai all'articolo
Corso di Formazione per operatrici per l’ascolto e l’accoglienza nei Centri Antiviolenza
Il Centro Antiviolenza Pandora, quale ente gestore del Cav del Comune di Molfetta “Anna Maria Bufi”, e quale centro antiviolenza inserito nel Registro Regionale dei Centri Antiviolenza, intende svolgere un corso di formazione che propone un percorso di consapevolezza condivisa sui meccanismi strutturali e culturali che sottendono la violenza maschile sulle donne.
Riconoscendo...
Vai all'articoloComunicato Stampa – 24 agosto 2020
Il Cav Pandora si associa all’indignazione della donna che a Molfetta nei pressi del Duomo della città vecchia è stata oggetto di cat calling o street harassment, altrimenti detta molestia di strada, per aver scelto di esporsi al sole in topless.Ci limiteremo ad alcune considerazioni nell’auspicio che questo deplorevole episodio dia l’avvio ad un dibattito su una forma di molestia,...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 28 luglio 2020
PRESIDIO DEL COORDINAMENTO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA DELLA REGIONE PUGLIA
Rappresentanti dei centri antiviolenza della Regione Puglia oggi in presidio in Consiglio regionale unitamente alle altre donne di questa Regione per sollecitare la emanazione della Legge regionale della doppia preferenza al fine di vedere le donne presenti nella nuova legislatura regionale.
Inoltre, le referenti dei...
Vai all'articolo
Centro Civico Annamaria Bufi – Cav Pandora: un anno di attività
In qualità di soggetto gestore del Centro Antiviolenza territoriale, il Centro Antiviolenza Pandora ha inaugurato la nuova struttura e l’inizio delle attività in data 11 luglio 2019.
Dall’inaugurazione alla fine di giugno 2020, infatti, il Cav ha registrato 63 accessi, di cui 48 prese in carico e 3 inserimenti in casa protetta.
L’incipit degli accessi è quasi sempre una richiesta di...
Vai all'articolo
I numeri della violenza contro le donne della Regione Puglia – 2019
Sono stati da poco resi noti i dati dell’indagine annuale relativa alle donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza pugliesi nel 2019, che restituisce una fotografia della problematica . L’indagine è stata promossa dal Servizio Minori, Famiglie e Pari Opportunità, in collaborazione con tutti i centri antiviolenza pugliesi e con il supporto tecnico dell’ufficio Statistico della...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 31 maggio 2020
1522, il numero anti violenza sullo scontrino delle farmacieDi concerto fra Federfarma, Ordine dei Farmacisti, Corecom Puglia, Garante dritti dell’infanzia e dell’adolescenza e i Centri Antiviolenza pugliesi da qualche giorno sugli scontrini delle farmacie aderenti al progetto compare la stampigliatura“SE SEI VITTIMA DI VIOLENZA O STALKING CHIAMA IL 1522”In...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 29 maggio 2020
“Considerata la qualità del servizio reso ad oggi, si rinnova per altri dodici mesi l’assegnazione della gestione del centro, ormai punto di riferimento per tutto il territorio molfettese e non solo per Molfetta”
Così recita la determinazione dirigenziale denominata DETERMINA N.527 DEL 27/05/2020 – SETTORE SOCIALITA che rinnova per altri 12 mesi la gestione del Centro...
Vai all'articolo
Comunicato Stampa – 4 maggio 2020
Sono stati giorni convulsi e difficili per tutte le forze impegnate sul territorio nel contrasto e nella prevenzione della violenza maschile contro le donne.
Solo grazie alla perfetta sinergia fra la Compagnia Carabinieri di Molfetta, il Centro Antiviolenza Pandora e i Servizi Sociali si è riusciti ad intervenire in modo rapido ed efficace su tre casi di violenza in cui la tempestività...
Vai all'articolo