
Attività di sensibilizzazione – 17 Dicembre 2024
Il 17 dicembre 2024 le operatrici del Centro Antiviolenza Pandora sono state invitate al primo torneo di San Nicola
“Allenati contro la Violenza”
organizzato dall’I.C. “Azzollini-Giaquinto”, per sensibilizzare i ragazzi e le ragazze sul tema dell’eliminazione della violenza maschile sulle donne.Ogni squadra era composta da studenti e studentesse, complici e uniti/e nei valori della...
Vai all'articolo
Evento – 13 Dicembre 2024
Le operatrici del Centro Antiviolenza Pandora il 13 Dicembre hanno partecipato al 3º focus di Supervisione Regionale:
“Donne con patologie psichiatriche vittime di violenza in codice rosso”
a cura dell’APS G.I.R.A.F.F.A. e il Cav Comunale della Città di Bari presso la Casa delle Donne del Mediterraneo, Bari.L’attività di supervisione è stat affidata alla Dott.a Maria Ruccia e alla...
Vai all'articolo
Evento – 6 Dicembre 2024
L’Associazione Fotografi Molfetta quest’anno ha scelt0 il Centro Antiviolenza Pandora come destinatario della splendida iniziativa
“UN RITRATTO SOLIDALE”Durante tutti i weekend di dicembre, i fotografi dell’Associazione si sono messi a disposizione della comunità per realizzare ritratti fotografici, il cui ricavato è stato interamente donato in favore delle donne...
Vai all'articolo
Attività di sensibilizzazione – 3 Dicembre 2024
È TEMPO DI VIVERELe operatrici del Centro Antiviolenza Pandora sono state presenti presso l’Ipercoop di Molfetta, il 3 dicembre 2024 dalle ore 18:00, per letture e riflessioni. L’attività rientra nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione al contrasto della violenza di genere. Si ringrazia Coop Alleanza 3.0 per il costante sostegno e per la sensibilità dimostrata.Il CAV...
Vai all'articolo
Evento – 27 Novembre 2024
PUNTO DI ASCOLTO
PRESIDIO OSPEDALIERO SAN PAOLO (Bari)In data 27 novembre 2024, le avvocate del Centro Antiviolenza Pandora hanno prestato la propria disponibilità e professionalità per colloqui di orientamento legale per l’evento:
“Open Week” Contro la violenza sulle donne presso il Presidio Ospedaliero San Paolo.
Vai all'articoloEvento – 25 Novembre 2024
Il Centro Antiviolenza Pandora ha presentato la 4ª edizione del Festival itinerante
“L’altra Me – Sfumature di Donna”il 25 Novembre 2024 presso il CHIOSTRO FABBRICA DI SAN DOMENICO, Molfetta
il 25 Novembre 2024 presso l’ ISTITUTO VITTORIO EMANUELE, GiovinazzoL’evento ha visto coinvolti/e i/le partecipanti in tre differenti aree tematiche corrispondenti ad altrettante...
Vai all'articolo
Evento – 24 Novembre 2024
IN MARCIA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNEIl 24 novembre, l’equipe del Centro Antiviolenza Pandora ha partecipato all’evento:“In marcia contro la violenza sulle donne”organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità e la Consulta Femminile del Comune di Giovinazzo con la partecipazione della Consulta della Cultura, della Consulta dello Sport e il CAV Pandora.La...
Vai all'articolo
Attività di sensibilizzazione – 01 – 30 Novembre 2024
UNA SPESA PER DIRE BASTA!Come ogni anno, anche nel 2024 la Coop Alleanza 3.0 ha sostenuto i centri antiviolenza attraverso la campagna “ una spesa per dire basta”.
Per tutto il mese di novembre, acquistando i prodotti della linea “ frutti di pace “, la pasta a marchio Coop e la shopper “ una borsa, una vita” disegnata dall’artista e amica Anarkikka, si contribuisce a devolvere l’1% dei...
Vai all'articolo
Evento – 27 Ottobre 2024
CORRI MOLFETTAPer la 11esima tappa del trofeo Terra di Bari, valida nel contesto del campionato regionale individuale e di società, la CorriMolfetta con i suoi 1400 partecipanti non poteva non essere un evento sportivo utile alla campagna regionale “ Allènati contro la violenza”. Il cav Pandora, nel gazebo dedicato, ha distribuito materiale informativo e gadget, partecipando con entusiasmo...
Vai all'articolo
Approfondimenti – 26 settembre – 7 novembre 2024
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
UN SILENZIO ASSORDANTE – PRATICHE E STRUMENTI INTERDISCIPLINARIIl Centro antiviolenza Pandora ha organizzato un corso di formazione specialistica in materia di contrasto alla violenza maschile sulle donne.Il corso, interamente finanziato con i fondi della Regione Puglia, ha proposto 5 moduli:26 SETTEMBRE
Spazio Padre Martini – Basilica Madonna...
Vai all'articolo