
Attività di sensibilizzazione – 5 aprile 2024
GIOVANI E RELAZIONI INTERGENERAZIONALI
PARROCCHIA IMMACOLATA – MOLFETTA
LA PAURA E IL RISCATTO – I VOLTI DELLE VIOLENZE DOMESTICHE E DI GENERE

Evento – 13 marzo 2024
VIOLENZA ECONOMICA:
ASSUMERE CONSAPEVOLEZZA “CONTO SU DI ME”
SALA CONSILIARE – GIOVINAZZO
Violenza Economica: assumere consapevolezza – “CONTO SU DI ME“

Approfondimenti – 2 marzo – 25 maggio 2024
SUPERVISIONE CAV – BARI

Evento – 11 gennaio – 11 marzo 2024
CORSO INFORMATIVO PRESSO
LA BRIGATA PINEROLO E TUTTI I REGGIMENTI AD ESSA ASSERVITI
TRANI – ALTAMURA – BARLETTA – BARI – FOGGIA
11 GENNAIO 2024 – Caserma “9” Reggimento Fanteria, Trani
18 GENNAIO 2024 – Caserma “7” Bersaglieri, Altamura
25 GENNAIO 2024 – Caserma “82” Fanteria, Barletta
06 FEBBRAIO 2024 – Reggimento logistico “Pinerolo”, Bari
13 FEBBRAIO 2024 – 13° Reparto Comando supporti tattici “Pinerolo”, Bari
20 FEBBRAIO 2024 – Comando Brigata meccanizzato “Pinerolo”, Bari
11 MARZO 2024 – Caserma 21 Artiglieria e 11 Guastatori, Foggia


Progetto Europeo Maggio 2024
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop in Altea – Spagna, Maggio 2024

Progetto Europeo 22-26 Febbraio 2024
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop in Molfetta – Italia, Febbraio 2024

Progetto Europeo EnEn Woman – Novembre 2023
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop a Parigi – Francia, Novembre 2023
Nel mese di Novembre 2023, le operatrici del Centro Antiviolenza Pandora, hanno partecipato ad un training di 4 giorni a Parigi – Francia, per il progetto EnEn Women, finanziato dal programma CERV dell’Unione Europea.
Vai all'articolo

Progetto Europeo EnEn Woman – Luglio 2023
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop a Bucarest – Romania, Luglio 2023

Attività di sensibilizzazione -16 febbraio 2024
IL PESO DELLE PAROLE


Evento – 31 marzo 2023
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐄𝐑𝐕 𝐄𝐍𝐄𝐍𝐖𝐎𝐌𝐄𝐍: 𝐓𝐀𝐕𝐎𝐋𝐀 𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐃𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋’𝐈𝐌𝐏𝐀𝐓𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐍𝐃𝐄𝐌𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃 𝐒𝐔𝐈 𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈 𝐄 LA 𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄
Il 31 marzo 2023 a partire dalle ore 18 presso il Centro Antiviolenza Pandora (piazza R. Luxemburg) si è svolto l’incontro: “Tavola rotonda – panel debate, l’impatto della pandemia sui diritti fondamentali e la violenza sulle donne” incentrata sul tema dell’affievolimento dei diritti fondamentali durante il periodo pandemico.
L’obiettivo di questo dibattito è quello di rielaborare la recente crisi e di evidenziare come ancora una volta a partire dalla discriminazione di genere, insita nelle nostre società, si siano create le condizioni per nuove e vecchie forme di abuso.
In occasione di questo incontro abbiamo avuto l’opportunità di ospitare la regista lituano-svedese Diana Maria Olsson del docu-film “First Class Citizen”, opera autobiografica in cui affronta il tema della violenza domestica, permettendoci di confrontare la realtà italiana con altri contesti erroneamente considerati distanti e più “avanzati” del nostro.
La dimensione europea di questo progetto consiste esattamente nella ricerca di una risposta di più ampio respiro contro la piaga sociale della violenza di genere e certamente questo incontro intende offrire un primo importante passo per l’emancipazione anche nella nostra dimensione locale da una narrazione collettiva non adeguata.