
Incontri di auto-mutuo-aiuto: “A suon di passi”
Il Centro Antiviolenza Pandora
“A suon di passi, lungo la strada del benessere”.Incontri di gruppo volti alla conquista del benessere psicofisico.
Camminare aiuta la concentrazione, liberandosi dalle tensioni.

“OGNI COSA HA LA SUA BELLEZZA, MA NON TUTTI LA VEDONO.
(Confucio)




La palestra dell’assertività
“Ci sarà sempre qualcuno che non comprenderà una tua scelta, ma si sceglie per proseguire, non per essere compresi.” Joel Dicker
Vai all'articoloVenerdì 17 gennaio 2020, presso il Centro Antiviolenza “A. Bufi” partirà ilm nuovbo percorso dal titolo “La palestra dell’Assertività”.
Cinque appuntamenti bisettimanali a partire da venerdì, rivolti a tutte le donne che intendono acquisire un atteggiamento assertivo nei confronti del sè, delle relazioni e delle dinamiche quotidiane.
Gli incontri, alterneranno momenti di condivisione del concetto teorico con momenti pratici, finalizzati ad allenare come un vero e proprio gymnasium, il pensiero assertivo.

Le dee dentro la donna
Vai all'articoloIn ogni donna sono potenzialmente presenti tutte le dee: quando nella psiche molte di loro sono in lotta per il predominio, la donna deve decidere quale aspetto di sè esprimere e quando, altrimenti verrà sballottolata ora da una parte, ora dall’altra.
Nei cicli di incontri “Dee dentro la Donna” siamo andate a sovvertire gli archetipi delle nostre Dee, identificate in questo percorso e a trasformarle in “eroine”, donne capaci di ribaltare il proprio destino in nome di un individuale e profondissimo “sentire”, nel viaggio di ognuna di noi.

Diana: da vittime a cacciatrici
Diana: da vittime a cacciatrici
L’Associazione Pandora – Sportello Antiviolenza ha scelto l’evocativo nome “Diana: da vittime a cacciatrici” per la sua nuova iniziativa destinata al pubblico femminile, chiamato stavolta ad un importante e coinvolgente percorso a tappe all’insegna dell’autoaffermazione della propria identità di genere e non solo.
Un incontro di presentazione del progetto si è tenuto domenica 22 ottobre 2017 presso la sala stampa di Palazzo Giovene alla presenza della presidentessa dell’associazione Pandora, l’avv. Valeria Scardigno, e della psicologa dott.ssa Chiara Gravinese, i cui laboratori di psicologia rappresenteranno il filo rosso del percorso, articolato in tredici incontri che si terranno tra novembre e maggio.
Vai all'articolo