
sostegno per donne vittime inconsapevoli: “Mia Moglie”
Se sei inconsapevolmente finita nel gruppo di FB “Mia Moglie” subendo violenza puoi rivolgerti, in totale anonimato, al centro antiviolenza più vicino anche chiamando il 1522.
DOVE SIAMO:
Piazza Rosa Luxemburg s.n., Centro Civico Annamaria Bufi, Molfetta
Via Celentano 23/25, Giovinazzo
I NOSTRI CONTATTI:
Numero CAV – attivo negli orari di sportello: 0805675384
Numero Verde Gratuito – attivo h24: 800744006
Cellulare CAV – Whatsapp: 3762325920
- infocavpandora@gmail.com
- donnepandora@pcert.postecert.it

Ricette di Rinascita – incontro laboratoriale – 29 agosto 2025
“Un piccolo passo insieme, perchè da ogni frammento
può nascere nuova bellezza.”
“Ricette di Rinascita”: il laboratorio del Centro Antiviolenza Pandora che unisce cucina e cura di sé
Giovinazzo, 29 agosto 2025
Unire ingredienti per creare un piatto è, in fondo, un gesto simbolico: proprio come nella vita, dove esperienze, dolori e speranze possono fondersi per dare forma a qualcosa di nuovo. Con questa visione, il Centro Antiviolenza Pandora propone “Ricette di Rinascita”, un incontro laboratoriale dedicato alla cucina e alla cura di sé, in programma venerdì 29 agosto alle ore 17:00, presso la sede del centro in via Celentano 23/25 a Giovinazzo.
Il laboratorio si presenta come un’esperienza sensoriale e introspettiva, dove la cucina diventa metafora di forza, creatività e rinascita.
Attraverso la preparazione di semplici ricette, le partecipanti saranno guidate in un percorso simbolico e pratico di riconnessione con se stesse, con l’obiettivo di promuovere il benessere e la condivisione. L’iniziativa si rivolge a tutte le donne che desiderano vivere un momento di incontro e riflessione in un ambiente sicuro e accogliente, nel segno della solidarietà, dell’ascolto e della valorizzazione dell’esperienza individuale.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 376 2325920 (anche via WhatsApp) o scrivere all’indirizzo infocavpandora@gmail.com
Vai all'articolo
Evento – 24 Luglio 2025
Corteo per la liberazione del popolo palestinese,
la pace e la giustizia in Medio Oriente
Il Centro Antiviolenza Pandora, membro del Comitato Promotore, parteciperà al corteo
“Molfetta per la Palestina”
24 luglio 2025, ore 19:00
Corso Umberto I, Molfetta

Approfondimenti – 18 Giugno 2025
Le operatrici del Centro Antiviolenza Pandora il 1o Giugno 2025 hanno partecipato a
“Incontro in Regione con la Rete dei Cav”

Evento – 13 giugno 2025
SHAKTI
Una mostra sulle donne di Molfetta
13 giugno 2025
Fabbrica San Domenico, Molfetta – Ore 18:30
Una giovane volontaria spagnola, Lalita Varjangbhay Martínez,ospite dell’associazione Inco Molfetta,
ha scelto di raccontare il cuore pulsante della nostra città:
le donne che ogni giorno operano nel sociale, in silenzio e con forza.
Con la mostra SHAKTI, Lalita ci invita a scoprire 9 storie al femminile,
intrecciate alla comunità, alla solidarietà e al cambiamento.
Durante l’evento sarà possibile incontrare le protagoniste, ascoltare le loro testimonianze e
sfogliare la rivista realizzata interamente da Lalita,
frutto del suo sguardo attento e della sua sensibilità.
Vi aspettiamo!

Evento – 10 giugno 2025
Il Centro Antiviolenza Pandora e l’associazione Libera, presentano:
“Carne amara, Storie di prostituzione
all’ombra di San Nicola”
di Raffaele Diomede
presso la Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico di Molfetta,
in data 10 giugno 2025 alle ore 19:00.
L’incontro sarà un’occasione per dialogare con Raffaele Diomede Pedagogista e autore del libro.

Incontro di sensibilizzazione – 19 maggio 2025

Incontro di sensibilizzazione – 16 maggio 2025
La Molfetta Calcio Femminile è orgogliosa di presentare

Donne in rete – Unite dal filo rosso 


Incontro di sensibilizzazione – 12 maggio 2025




Incontro di sensibilizzazione IISS Mons. A. Bello – 5 maggio 2025

