
Progetto Europeo – viaggi – 17-18-19 giugno 2024
WORKSHOP INTERNAZIONALE – Progetto Europeo Heard
LARISSA – GRECIA
A Larisa, in Grecia, si è svolto il “Workshop Internazionale” del progetto Heard, che è giunto al termine dopo un intenso periodo di lavoro, condivisione di strategie e confronto costruttivo. Questo incontro ha rappresentato un momento fondamentale per tirare le somme di un progetto che ha coinvolto numerosi partner europei nella discussione e nell’elaborazione di risposte concrete a problemi condivisi.
Durante il Workshop si è parlato delle raccomandazioni politiche sviluppate durante il progetto e si è concordato cosa fare per affrontare al meglio le sfide future in caso di crisi come la scorsa pandemia. Inoltre, si è discusso come realizzare ghli eventi futuri del progetto, confermando che si concluderà con l’attuazione della conferenza finale in Spagna a novembre.
Il progetto “Heard” ha permesso di creare un network di professionisti e organizzazioni che, collaborando, hanno potuto sviluppare soluzioni innovative e trasferibili nei propri contesti locali, coinvolgendo i cittadini in vari momenti. I risultati del progetto sono stati condivisi in tutti i paesi partner, inclusi i decisori politici e i rappresentati delle amministrazioni, ai quali, nel corso del progetto, sono state sottoposte le raccomandazioni formulate per prepararsi al meglio alle future emergenze e sfide.
Al Workshop internazionale hanno partecipato, in rappresentanza di Molfetta e del sud Italia, l’Avv.ta Valeria Scardigno e l’Avv.ta Francesca Bisceglia, rispettivamente presidente e vicepresidente del Centro Antiviolenza Pandora.
L’evento è stato finanziato attraverso il programma Cerv (citizens, Equality, Rights and Values) dell’Unione Europea.
Vai all'articolo

Progetto Europeo Maggio 2024
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop in Altea – Spagna, Maggio 2024

Progetto Europeo 22-26 Febbraio 2024
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop in Molfetta – Italia, Febbraio 2024

Progetto Europeo EnEn Woman – Novembre 2023
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop a Parigi – Francia, Novembre 2023
Nel mese di Novembre 2023, le operatrici del Centro Antiviolenza Pandora, hanno partecipato ad un training di 4 giorni a Parigi – Francia, per il progetto EnEn Women, finanziato dal programma CERV dell’Unione Europea.
Vai all'articolo

Progetto Europeo EnEn Woman – Luglio 2023
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop a Bucarest – Romania, Luglio 2023

Evento – 31 marzo 2023
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐂𝐄𝐑𝐕 𝐄𝐍𝐄𝐍𝐖𝐎𝐌𝐄𝐍: 𝐓𝐀𝐕𝐎𝐋𝐀 𝐑𝐎𝐓𝐎𝐍𝐃𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋’𝐈𝐌𝐏𝐀𝐓𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐍𝐃𝐄𝐌𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃 𝐒𝐔𝐈 𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈 𝐄 LA 𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍𝐍𝐄
Il 31 marzo 2023 a partire dalle ore 18 presso il Centro Antiviolenza Pandora (piazza R. Luxemburg) si è svolto l’incontro: “Tavola rotonda – panel debate, l’impatto della pandemia sui diritti fondamentali e la violenza sulle donne” incentrata sul tema dell’affievolimento dei diritti fondamentali durante il periodo pandemico.
L’obiettivo di questo dibattito è quello di rielaborare la recente crisi e di evidenziare come ancora una volta a partire dalla discriminazione di genere, insita nelle nostre società, si siano create le condizioni per nuove e vecchie forme di abuso.
In occasione di questo incontro abbiamo avuto l’opportunità di ospitare la regista lituano-svedese Diana Maria Olsson del docu-film “First Class Citizen”, opera autobiografica in cui affronta il tema della violenza domestica, permettendoci di confrontare la realtà italiana con altri contesti erroneamente considerati distanti e più “avanzati” del nostro.
La dimensione europea di questo progetto consiste esattamente nella ricerca di una risposta di più ampio respiro contro la piaga sociale della violenza di genere e certamente questo incontro intende offrire un primo importante passo per l’emancipazione anche nella nostra dimensione locale da una narrazione collettiva non adeguata.

Progetto Heard – Gennaio 2024
Conferenza internazionale sull’impatto della crisi del Covid-19: sfide per l’occupazione e la salute mentale delle donne, effetto sulle caregiver e gender gap
COVID – 19 AND DOMESTiC ViOLENCE: CHALLENGES AND OPPORTUNITiES iN ITALY