
Percorso psico-laboratoriale – da 26 marzo al 14 aprile 2025
“La vita è come un arazzo che si ricama giorno dopo giorno, con fili di molti colori, alcuni grossi e scuri, altri sottili e luminosi, ma tutti i fili servono…” (I. Allende)
Il Centro antiviolenza Pandora propone il percorso psico-laboratoriale, che si svolgerà a partire da mercoledì 26 marzo:
TRAME DI DONNA
Il percorso psico-laboratoriale si propone di esplorare la complessità e la bellezza di essere donna nei legami che ognuna tesse e nei ruoli che ricopre. Le mani accarezzeranno le trame dei vissuti raccontati attraverso parole, immagini, fili e colori.
Il gruppo, a numero chiuso, prevede la partecipazione necessaria all’intero ciclo di quattro incontri.
Per info e prenotazioni:
- 800744006 (numero verde, attivo h24)
- 0805675384 (numero fisso)
- infocavpandora@gmail.com

Attività di sensibilizzazione – 05 marzo 2025
Incontro di sensibilizzazione
con le beneficiarie del progetto SIPROIMI

Evento – 07 marzo 2025
Inaugurazione Nuova sede Giovinazzo
– Centro Antiviolenza Pandora
Venerdì 7 marzo 2025, il Centro Antiviolenza Pandora, in occasione delle celebrazioni legate alla Giornata Internazionale della Donna, ha inaugurato la nuova sede dello sportello di Giovinazzo, trasferitosi in via Celentano n. 23/25.
L’evento di inaugurazione è avvenuto alla presenza del sindaco Michele Sollecito, dell’assessora alle Pari Opportunità, Vincenza Serrone, delle rappresentanze della Consulta Femminile e della FIDAPA di Giovinazzo. A fare gli onori di casa Valeria Scardigno e l’intera equipe del Centro Antiviolenza Pandora che continueranno il loro lavoro sul territorio per assistere non solo le donne vittima di violenza, ma anche quelle che iniziano solo ad avere un sentore di una possibile degenerazione dei rapporti intrafamiliari.
Nel corso della serata sono stati letti estratti letterari sul tema della sopraffazione di genere, con un focus sul linguaggio che spesso è solo preludio alla violenza fisica.
Dopo il taglio del nastro all’interno della Cittadella della Cultura, il cui ingresso era illuminato di giallo per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, emozioni in musica con il concerto del trio “Forte Piano” composto da Felice Bologna (pianoforte), Serena Nocera (voce) e Feliciana De Trizio (chitarre), bravi nell’esecuzione di un repertorio di brani pop e cantautoriali celebri del panorama della musica leggera italiana.
E’ stata l’occasione per far conoscere alla cittadinanza la nuova ubicazione della sede, nonché per condividere con l’Amministrazione e la comunità tutta, il valore di questo spazio, pensato per accogliere e sostenere le donne in situazioni di difficoltà, ma anche per promuovere attività ed iniziative di sensibilizzazione, formazione e culturali affinché il Centro possa continuare ad essere sempre più un punto di riferimento per il territorio.
https://www.facebook.com/donnepandora/videos/1411518216896451

Evento – 22 Febbraio 2025
“Femminicidio non è follia”
- Un’analisi giuridica condotta da un’eccellenza del patrimonio professionale e umano molfettese, il dott. Valerio de Gioia, che ha chiarito il quadro normativo e le sue implicazioni.
- Un toccante approfondimento della vicenda umana di Santa Scorese restituitaci dalle parole di Rosamaria Scorese, sorella di Santa, serva di Dio, che ha portato la testimonianza di chi ha vissuto il dramma della violenza sulla propria pelle.

Attività di sensibilizzazione – 05 Febbraio 2025
L’equipe del Centro Antiviolenza Pandora, in data 5 febbraio 2025, ha organizzato un incontro presso l’Istituto Ferraris di Molfetta nell’ambito del PON
“PIXEL DEL RISPETTO”
Le operatrici del Centro Antiviolenza Pandora hanno coinvolto i ragazzi partecipanti e hanno parlato di immagine, di comunicazione, di pubblicità sessiste e dei social media, soffermandosi sulle parole tirando fuori pensieri, emotività e riflessioni.
L’uso delle foto, i relativi commenti, la mancanza di rispetto, il non essere pronti e in grado di gestire le dinamiche che ne scaturiscono, sono stati gli argomenti che hanno portato gli e le studenti a discutere e riflettere sui rischi e le trappole del web.
La presenza delle operatrici del Centro antiviolenza ha offerto così, l’opportunità di mostrarsi come luogo sul territorio pronto ad accogliere, sostenere e dialogare, accorciando le distanze fra giovanissimi e rete dei servizi.
L’equipe ringrazia la professoressa Rossella Secchi, per la stima verso il Centro antiviolenza Pandora e la caparbietà con cui accetta ogni sfida nell’interesse primario delle e dei suoi studenti.

Attività di sensibilizzazione – 20 Gennaio 2025
“DA ME …A TE“

Evento – 30 Dicembre 2024
𝐓𝐎𝐌𝐁𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐈𝐓𝐔𝐃𝐈𝐍𝐄

Attività di sensibilizzazione – 17 Dicembre 2024
Le operatrici del Cav Pandora hanno svolto un incontro con gli e le studenti dell’IISS Mons. Antonio Bello per sensibilizzarli sul tema della violenza di genere, invitate dall’associazione
“Terre di fuoco” per il progetto:
FUORI REGISTRO
Un confronto nato da note e parole che ha portato i ragazzi ad esprimersi sul saper accettare un rifiuto, sulle modalità di apparire sui social, sulla gelosia manifestata in varie forme, e sulle diverse tipologie di violenza. Guidati da domande e riflessioni, i ragazzi e le ragazze sono stati condotti a pensare ad un altro tipo di amore possibile.

Attività di sensibilizzazione – 17 Dicembre 2024
“Allenati contro la Violenza”

Evento – 6 Dicembre 2024
L’Associazione Fotografi Molfetta quest’anno ha scelt0 il Centro Antiviolenza Pandora come destinatario della splendida iniziativa
“UN RITRATTO SOLIDALE”