
Attività di sensibilizzazione – 23 aprile 2024
ASSOLUTI DI ATLETICA 2024
Stadio Cozzoli, Molfetta

Evento – 23 aprile 2024
TAVOLA ROTONDA progetto “HEARD”- l’impatto della crisi Covid 19
PIAZZA ROSA LUXEMBURG – MOLFETTA
“Heard”- l’impatto della crisi Covid 19 sulle diverse prospettive democratiche attraverso un approccio di genere”

Attività di sensibilizzazione – 5 aprile 2024
GIOVANI E RELAZIONI INTERGENERAZIONALI
PARROCCHIA IMMACOLATA – MOLFETTA
LA PAURA E IL RISCATTO – I VOLTI DELLE VIOLENZE DOMESTICHE E DI GENERE

Evento – 13 marzo 2024
VIOLENZA ECONOMICA:
ASSUMERE CONSAPEVOLEZZA “CONTO SU DI ME”
SALA CONSILIARE – GIOVINAZZO
Violenza Economica: assumere consapevolezza – “CONTO SU DI ME“

Approfondimenti – 2 marzo – 25 maggio 2024
SUPERVISIONE CAV – BARI

Progetto Europeo Maggio 2024
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop in Altea – Spagna, Maggio 2024

Progetto Europeo 22-26 Febbraio 2024
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop in Molfetta – Italia, Febbraio 2024

Progetto Europeo EnEn Woman – Novembre 2023
Progetto Europeo – ENEN WOMAN
EnEnWomen: International Workshop a Parigi – Francia, Novembre 2023
Nel mese di Novembre 2023, le operatrici del Centro Antiviolenza Pandora, hanno partecipato ad un training di 4 giorni a Parigi – Francia, per il progetto EnEn Women, finanziato dal programma CERV dell’Unione Europea.
Vai all'articolo

Attività di sensibilizzazione -16 febbraio 2024
IL PESO DELLE PAROLE

Evento – 8 e 10 Marzo 2024
“φάρμακον” (pharmakon)
Nel mese di marzo 2024, in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, il Centro Antiviolenza Pandora ha presentato un evento/spettacolo di sensibilizzazione in collaborazione con la compagnia artistica Frida intitolato “Pharmakon”.
La parola greca “φάρμακον” (pharmakon) vuol dire contemporaneamente sia veleno che antidoto.In un solo termine vi è la consapevolezza che l’unico modo di curare ciò che ci ferisce è cercare l’antidoto nella ferita stessa. E cosa c’è di più travolgente della forza delle donne?
L’evento che ha coinvolto nel corso della mattinata studenti e studentesse delle scuole superiori, e in serata tutta la cittadinanza, ha avuto luogo l’8 marzo a Molfetta presso la Cittadella degli Artisti e il 10 marzo a Giovinazzo presso l’Auditorium Don Tonino Bello della Chiesa Maria SS. Immacolata.