
Progetto Heard – Gennaio 2024
Conferenza internazionale sull’impatto della crisi del Covid-19: sfide per l’occupazione e la salute mentale delle donne, effetto sulle caregiver e gender gap
COVID – 19 AND DOMESTiC ViOLENCE: CHALLENGES AND OPPORTUNITiES iN ITALY

Evento – dal 15 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
IL NATALE NEL CENTRO STORICO
“BANCARELLA SOLIDALE”


Evento – 23 e 24 Novembre 2023
“L’ALTRA ME”
COLORI CHE SUSSURRANO LIBERTA’
Il 24 e il 25 novembre 2023 si è svolta la terza edizione del Festival itinerante
“L’ALTRA ME – colori che sussurrano libertà”
nei comuni rispettivamente di Giovinazzo e Molfetta , che ha visto coinvolte tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado, e le strutture con cui il centro antiviolenza Pandora collabora, dell’ambito territoriale di riferimento, con lo scopo di sensibilizzazione sulla tematica del contrasto alla violenza maschile sulle donne.
L’iniziativa ha visto coinvolti i partecipanti, durante tutto il mese di Novembre 2023, nella realizzazione di opere su tela (dipinti, collage, libere installazioni) che esaltino la figura femminile offrendo una prospettiva alternativa, rompendo gli schemi tradizionali verso una visione più autentica della donna.
Ciascun istituto scolastico e struttura che ha aderito all’iniziativa, è stato dotato da parte del Cav di una tela su cui realizzare la propria “opera” che successivamente è stata oggetto di una mostra artistica che ha avuto luogo il 23 novembre a Giovinazzo e il 24 e 25 novembre a Molfetta.
Questa iniziativa aveva lo scopo di celebrare le donne, la loro resilienza e la capacità che le hanno sempre distinte ma che in una società patriarcale non vengono valorizzate come dovrebbero.
Per informazioni:




Attività di sensibilizzazione – Novembre 2023
“NOI CI SPENDIAMO E TU?”
Anche quest’anno il Centro Antiviolenza Pandora ha aderito alla campagna di sensibilizzazione
“Noi ci spendiamo, e tu?”

Evento – 13 Ottobre 2023
BUON COMPLEANNO, PANDORA
Il programma della serata prevede la proiezione del cortometraggio “Akka” a cura di Mattia de Gennaro sul tema dell’empowerment femminile, l’esibizione della band “Bambini di Vasco” con repertorio anch’esso incentrato sulla figura femminile, nonché la presenza in piazza di stand informativi dei servizi che collaborano con il Centro Antiviolenza. L’intera location sarà arricchita dall’ esposizione di manufatti realizzati da artigiane del territorio.
La finalità dell’evento è quello di informare la cittadinanza sulle attività del Centro Antiviolenza e sulla rete di collaborazioni instaurate nel corso degli ultimi 10 anni, sensibilizzare al tema del contrasto alla violenza maschile sulle donne, anche attraverso registri alternativi quali quelli delle diverse forme d’arte, promuovere l’artigianato femminile locale, sia per valorizzare il talento e la creatività delle donne del territorio sia per evidenziare modelli di autonomia ed emancipazione femminile.
Vi aspettiamo numerosi, dalle ore 18:00 alle ore 22:00




Evento – 16 aprile 2023
RUN TOGETHER – ALLENATI CONTRO LA VIOLENZA
II edizione
CI SIAMO
PRONTI…PARTENZA….AL VIAla II edizione della“RUN TOGETHER – ALLENATI CONTRO LA VIOLENZA”una passeggiata/corsa non competitiva che si terrà per le vie di Giovinazzo
Il 16 aprile alle ore 10:00 a Giovinazzo in piazza Vittorio Emanuele NON PERDERE L’OCCASIONE di unirti a noi nella corsa contro la violenza sulle donne.







1 anno di attività cav AnnaMaria Bufi
Evento pubblico dedicato al primo anno di attività del Centro Civico “Annamaria Bufi” gestito dal Centro Antiviolenza Pandora.
Ripercorreremo insieme un anno di attività del Cav “Annamaria Bufi” a gestione Cav Pandora cui seguirà “Fuochi e altre scintille”, performance teatrale a cura della Compagnia “Malalingua ”
Evento gratuito.
Posti limitati.
Si accede solo su invito
Vai all'articolo
Le dee dentro la donna
Vai all'articoloIn ogni donna sono potenzialmente presenti tutte le dee: quando nella psiche molte di loro sono in lotta per il predominio, la donna deve decidere quale aspetto di sè esprimere e quando, altrimenti verrà sballottolata ora da una parte, ora dall’altra.
Nei cicli di incontri “Dee dentro la Donna” siamo andate a sovvertire gli archetipi delle nostre Dee, identificate in questo percorso e a trasformarle in “eroine”, donne capaci di ribaltare il proprio destino in nome di un individuale e profondissimo “sentire”, nel viaggio di ognuna di noi.

Cineforum: a proposito di donne
Vai all'articoloIl Centro Antiviolenza Pandora ha organizzato l’evento
“Cineforum: a proposito di donne”,
un’occasione per confrontarsi sulle diverse rappresentazioni della donna e della questione femminile nel cinema.
Un appuntamento con l’arte cinematografica e la sua capacità di utilizzare registri comunicativi in grado di creare stimoli e provocare reazioni diverse a seconda dello spettatore.
A conclusione della proiezione si è dato seguito ad un dibattito sugli argomenti trattati.

Diana: da vittime a cacciatrici
Diana: da vittime a cacciatrici
L’Associazione Pandora – Sportello Antiviolenza ha scelto l’evocativo nome “Diana: da vittime a cacciatrici” per la sua nuova iniziativa destinata al pubblico femminile, chiamato stavolta ad un importante e coinvolgente percorso a tappe all’insegna dell’autoaffermazione della propria identità di genere e non solo.
Un incontro di presentazione del progetto si è tenuto domenica 22 ottobre 2017 presso la sala stampa di Palazzo Giovene alla presenza della presidentessa dell’associazione Pandora, l’avv. Valeria Scardigno, e della psicologa dott.ssa Chiara Gravinese, i cui laboratori di psicologia rappresenteranno il filo rosso del percorso, articolato in tredici incontri che si terranno tra novembre e maggio.
Vai all'articolo